What's on

Giovedì 17 aprile 2025, ore 16.00 | L’Eurasia in una pergamena. Sei mercanti da Venezia a Delhi nel Trecento | Conferenza di Luca Molà e Marcello Bolognari

Nell’ambito del progetto 1338 Da Venezia a Delhi. Sei mercanti sulle Vie della Seta, in collaborazione tra Direzione regionale Musei nazionali Veneto, Archivio di Stato di Venezia e Warwick University, il prof. Luca Molà e il dott. Marcello Bolognari illustreranno le loro ricerche a partire dall’analisi della pergamena dell’Archivio di Stato del 1350 esposta fino …

Giovedì 17 aprile 2025, ore 16.00 | L’Eurasia in una pergamena. Sei mercanti da Venezia a Delhi nel Trecento | Conferenza di Luca Molà e Marcello Bolognari Read More »

Giovedì 10 aprile 2025, ore 16.00 | Carte di mercanti: documenti commerciali del Trecento dall’Archivio di Stato di Venezia | Conferenza di Paola Benussi

La pergamena esposta in queste settimane al Museo d’Arte Orientale entra nel vivo di una straordinaria impresa commerciale tra Venezia e Delhi attraverso le testimonianze di chi a quel viaggio aveva partecipato di persona o investendo dei capitali. Svincolate da una singola narrazione, ma altrettanto evocative, sono le diverse tipologie di documenti grazie ai quali …

Giovedì 10 aprile 2025, ore 16.00 | Carte di mercanti: documenti commerciali del Trecento dall’Archivio di Stato di Venezia | Conferenza di Paola Benussi Read More »

Domenica 17 novembre 2024, ore 15.30-17.00 | STRAMBO COME UN DRAGO. AVVENTURE TRA LE PAGINE AL MUSEO D’ARTE ORIENTALE

Trascorri una domenica pomeriggio al Museo d’Arte Orientale di Venezia tra i draghi del mondo! Stella Nosella ti accompagnerà tra i draghi più bizzarri della dragologia. Tra le pagine del suo libro – Strambo come un drago, Stella Nosella, Ugo Furlan, L’Orto della Cultura 2021 – scoprirai curiosità e magie delle creature più amate dell’Asia. …

Domenica 17 novembre 2024, ore 15.30-17.00 | STRAMBO COME UN DRAGO. AVVENTURE TRA LE PAGINE AL MUSEO D’ARTE ORIENTALE Read More »

Martedì 29 ottobre 2024, ore 16.00 | Rabban Sauma e il cristianesimo siriaco in Asia: viaggiare da Pechino a Parigi alla fine del XIII secolo | Conferenza di Giovanni Gomiero (Ghent University)

Ingresso gratuito su invito  Tra 1287 e 1288 il monaco Rabban Sauma, di provenienza sino-mongola e di confessione “nestoriana”, dopo essere arrivato da Pechino a Baghdad, procede fino a Costantinopoli, Napoli, Roma, Genova, arrivando a incontrare i regnanti di Francia e Inghilterra. Redige un dettagliato diario, in lingua siriaca, che ci attesta la vicenda di …

Martedì 29 ottobre 2024, ore 16.00 | Rabban Sauma e il cristianesimo siriaco in Asia: viaggiare da Pechino a Parigi alla fine del XIII secolo | Conferenza di Giovanni Gomiero (Ghent University) Read More »

AINU Cultura e tradizione di un popolo | Venerdì 25 ottobre 2024, ore 16

Interverranno: Elia Dal Corso, Misato Yamada, Yoko Toyokawa A seguire: workshop di ricamo tradizionale Grazie al sostegno del Ministero della Cultura giapponese, dell’Upopoy National Ainu Museum and Park di Shirai, Hokkaidō, e del Shiraoi Culture and Tourism Promotion, il prossimo 25 ottobre al Museo d’Arte Orientale si parlerà della cultura Ainu. Il dott. Elia Dal …

AINU Cultura e tradizione di un popolo | Venerdì 25 ottobre 2024, ore 16 Read More »

URUSHI, LA LACCA GIAPPONESE: STORIA, TECNICHE E CONSERVAZIONE |

12 settembre 2024, ore 10-13 Il 12 settembre 2024, alle ore 10, al Museo d’Arte Orientale si terrà una giornata di studi dedicata alla lacca giapponese (urushi). Il convegno, organizzato dall’Istituto Veneto per i Beni Culturali e dal Museo d’Arte Orientale, è stato finanziato grazie al contributo della Direzione Generale Educazione ricerca e istituti culturali, …

URUSHI, LA LACCA GIAPPONESE: STORIA, TECNICHE E CONSERVAZIONE | Read More »

Furuya Usamaru: l’arte del manga | Incontro con l’autore

Giovedì 20 giugno 2024, ore 16.00 Introduce Marta Boscolo Marchi, direttrice del Museo. Dialogano con l’autore: Paolo La Marca e Livio Tallini. Grazie al sostegno e all’organizzazione della casa editrice Coconino Press e alla partecipazione della fumetteria Zazà, il Museo incontra e presenta Furuya Usamaru, celebre mangaka giapponese, che si è imposto in tutto il …

Furuya Usamaru: l’arte del manga | Incontro con l’autore Read More »

Nove animali per un drago | Visita guidata e laboratorio

12 maggio 2024 ore, ore 11.00 Prenotazione obbligatoria allo 041-5241173 Nella cultura dell’Asia Orientale il drago è una creatura benefica che porta l’acqua, e quindi la vita. La visita guidata accompagnerà i bambini alla scoperta di questa straordinaria creatura sulle opere cinesi e giapponesi del museo. Al termine della visita, laboratorio con creazione di segnalibro-origami …

Nove animali per un drago | Visita guidata e laboratorio Read More »

LI CHEVALIER | I Hear the Water Dreaming | 11 Maggio – 15 Settembre 2024

A cura di Paolo De Grandis e Carlotta Scarpa Con la direzione scientifica di Marta Boscolo Marchi e il contributo critico di Olivier Kaeppelin e di Tao Wang Museo d’Arte Orientale | Ca’ Pesaro, Santa Croce 2076 – Venezia 11 Maggio – 15 Settembre 2024 martedì – domenica: 10.00- 18.00 Parallelamente alla Biennale Arte 2024, …

LI CHEVALIER | I Hear the Water Dreaming | 11 Maggio – 15 Settembre 2024 Read More »

en_GB
it_IT en_GB