What's on

Marco Polo e gli altri | Viaggi e viaggiatori tra Venezia e l’Asia

Museo d’Arte Orientale di Venezia, marzo-aprile 2024 Ciclo di conferenze Le vie commerciali sono strade attraverso le quali viaggiano non solo merci e materie, ma anche idee, tecniche, saperi. Il viaggio è complemento dell’immaginazione così come l’immaginazione è complemento del viaggio: dove non arriva la presenza fisica arriva la riflessione, la fantasia, lo studio; viceversa, …

Marco Polo e gli altri | Viaggi e viaggiatori tra Venezia e l’Asia Read More »

MARZO AL MAO

3 Marzo 2024 Torna la #Domenica al Museo Ingresso gratuito per tutti nei Musei statali 8 marzo 2024 Giornata internazionale della donna Ingresso gratuito per tutte le donne in tutti i musei statali 8 marzo 2024, ore 11.00 Donne miao. Saperi e creatività di un’arte tessile Visita guidata di Linda Rosin L’itinerario porta alla scoperta …

MARZO AL MAO Read More »

GENNAIO AL MAO

Nell’augurarvi un 2024 felice e ricco di nuove avventure, vi aspettiamo l’1 gennaio al Museo!   1 gennaio 2024, ore 13-17 | Apertura straordinaria   Una ragione in più per visitare il Museo?La mostra Miao. Costumi e gioielli dalla Cina del Sud, a cura di Marta Boscolo MarchiPrenotatevi alle nostre visite guidate! 1 gennaio ore 15, visita guidata di …

GENNAIO AL MAO Read More »

MIAO | Costumes and jewellery from South China | 16 December 2023 - 28 April 2024

In occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo il prossimo 8 gennaio 2024, il Museo d’Arte Orientale dedica una mostra alla popolazione miao della Cina, sostenuta dalla Direzione regionale Musei Veneto, con il patrocinio dell’Istituto Confucio di Venezia e della Società Geografica Italiana.   I miao esprimono al meglio le loro …

MIAO | Costumes and jewellery from South China | 16 December 2023 - 28 April 2024 Read More »

Esplorare il viaggio | Visita guidata tattile sulla formazione della collezione | Domenica, 3 dicembre, ore 11

Il 3 dicembre, Giornata Internazionale della Disabilità, alle ore 11 il Museo d’Arte Orientale organizza una visita tattile con la Direttrice, per ciechi e ipovedenti. Si racconteranno le vicende della nascita della collezione e si potranno esplorare tattilmente alcune opere originali della collezione. La prenotazione è obbligatoria allo 0415241173 entro le 14 del 2 dicembre.  …

Esplorare il viaggio | Visita guidata tattile sulla formazione della collezione | Domenica, 3 dicembre, ore 11 Read More »

Volti del mostruoso femminile in Asia | Venerdì 27 ottobre 2023, ore 16.00

di Rossella Marangoni e Roberta Ceolin Evento gratuito su invito, per info: 041-5241173. “Nei miti, nei racconti del folclore, nei drammi teatrali, è sempre la donna ad essere trasformata dalla gelosia, mai l’uomo. La donna è rappresentata come completamente fuori da ogni controllo. Un essere demoniaco che in preda alla passione fa emergere questa rabbia …

Volti del mostruoso femminile in Asia | Venerdì 27 ottobre 2023, ore 16.00 Read More »

OTTOBRE AL MAO

Venerdì 29 settembre 2023, ore 20-21 Ingresso gratuito al Museo Dopo le visite guidate gratuite su prenotazione dedicate ai Conigli e lepri (ore 18) e alla scimmia (ore 19), potrete visitare la nostra collezione gratuitamente dalle 20 alle 21. Per prenotare: 041-5241173 Domenica 1 ottobre 2023, ore 10-18 Ingresso gratuito al Museo per le Prime domeniche del meseCome ogni …

OTTOBRE AL MAO Read More »

Ridere è Illuminazione. La sfida e la resa del maestro Zen | Venerdì 6 ottobre 2023, ore 16

Conferenza di Massimo Raveri  Ingresso gratuito su invito  “Il riso zen è il rifiuto di assolutizzare i concetti, soprattutto di assolutizzare se stessi, tanto da ridere delle proprie più profonde convinzioni”. Il riso è per lo zen un’esperienza basilare: è un riso provocatorio e lo zen ne ha fatto uno dei suoi temi di maggiore …

Ridere è Illuminazione. La sfida e la resa del maestro Zen | Venerdì 6 ottobre 2023, ore 16 Read More »

Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige | A cura di Davide Caroli | Museo Civico delle Cappuccine, Bagnacavallo (Ra) | 23 settembre 2023 – 14 gennaio 2024

Inaugurazione: sabato 23 settembre, ore 17.00  Sabato 23 settembre 2023 alle ore 17.00, negli spazi del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (Ra), apre al pubblico la mostra Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige, a cura di Davide Caroli.  L’esposizione, promossa dal Comune di Bagnacavallo e co-organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine e dal Museo d’Arte Orientale di Venezia, si innesta nella …

Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige | A cura di Davide Caroli | Museo Civico delle Cappuccine, Bagnacavallo (Ra) | 23 settembre 2023 – 14 gennaio 2024 Read More »

Ryakuga haya oshie di Hokusai | Presentazione del libro di Silvia Vesco | Venerdì 28 aprile 2023, ore 16,30

Venerdì 28 aprile 2023 alle 16,30, al Museo d’Arte Orientale di Venezia, Silvia Vesco presenterà la sua traduzione commentata del Ryakuga haya oshie 略画早指南 (Corso accelerato di disegno semplificato) di Hokusai, uscito in due volumi del 1812 e del 1814, arricchita dalla riproduzione dei disegni originali. Si tratta di un’opera destinata a introdurre i dilettanti alle gioie …

Ryakuga haya oshie di Hokusai | Presentazione del libro di Silvia Vesco | Venerdì 28 aprile 2023, ore 16,30 Read More »

en_GB
it_IT en_GB