#MaoVe

Sabato 24 maggio 2025 ore 17 | Kintsugi. Elogio dell’imperfezione. Elisabetta Di Sopra | Opening

La ricerca artistica di Elisabetta Di Sopra si focalizza sull’impiego del video, con una narrazione caratterizzata da azioni semplici e incisive, che mettono in luce le dinamiche psicologiche sottese al rapporto dei singoli con il proprio corpo, anche quando questo è segnato dalla vecchiaia e dalle cicatrici. Come nel kintsugi, la tecnica giapponese di riparare …

Sabato 24 maggio 2025 ore 17 | Kintsugi. Elogio dell’imperfezione. Elisabetta Di Sopra | Opening Read More »

Giovedì 17 aprile 2025, ore 16.00 | L’Eurasia in una pergamena. Sei mercanti da Venezia a Delhi nel Trecento | Conferenza di Luca Molà e Marcello Bolognari

Nell’ambito del progetto 1338 Da Venezia a Delhi. Sei mercanti sulle Vie della Seta, in collaborazione tra Direzione regionale Musei nazionali Veneto, Archivio di Stato di Venezia e Warwick University, il prof. Luca Molà e il dott. Marcello Bolognari illustreranno le loro ricerche a partire dall’analisi della pergamena dell’Archivio di Stato del 1350 esposta fino …

Giovedì 17 aprile 2025, ore 16.00 | L’Eurasia in una pergamena. Sei mercanti da Venezia a Delhi nel Trecento | Conferenza di Luca Molà e Marcello Bolognari Read More »

Giovedì 10 aprile 2025, ore 16.00 | Carte di mercanti: documenti commerciali del Trecento dall’Archivio di Stato di Venezia | Conferenza di Paola Benussi

La pergamena esposta in queste settimane al Museo d’Arte Orientale entra nel vivo di una straordinaria impresa commerciale tra Venezia e Delhi attraverso le testimonianze di chi a quel viaggio aveva partecipato di persona o investendo dei capitali. Svincolate da una singola narrazione, ma altrettanto evocative, sono le diverse tipologie di documenti grazie ai quali …

Giovedì 10 aprile 2025, ore 16.00 | Carte di mercanti: documenti commerciali del Trecento dall’Archivio di Stato di Venezia | Conferenza di Paola Benussi Read More »

Furuya Usamaru: l’arte del manga | Incontro con l’autore

Giovedì 20 giugno 2024, ore 16.00 Introduce Marta Boscolo Marchi, direttrice del Museo. Dialogano con l’autore: Paolo La Marca e Livio Tallini. Grazie al sostegno e all’organizzazione della casa editrice Coconino Press e alla partecipazione della fumetteria Zazà, il Museo incontra e presenta Furuya Usamaru, celebre mangaka giapponese, che si è imposto in tutto il …

Furuya Usamaru: l’arte del manga | Incontro con l’autore Read More »

Marco Polo e gli altri | Viaggi e viaggiatori tra Venezia e l’Asia

Ciclo di conferenze, marzo-aprile 2024 Giovedì 18 aprile 2024, ore 17.00 Eugenio Burgio, Le Asie di Marco Polo Il senso comune connette abitualmente il nome ‘Marco Polo’ al toponimo ‘Asia’. È un’abitudine corretta sul piano geografico, ma su quello storico-culturale essa tende a sottovalutare che per gli europei occidentali non esisteva un’Asia, ma più Asie, …

Marco Polo e gli altri | Viaggi e viaggiatori tra Venezia e l’Asia Read More »

Marco Polo e gli altri | Viaggi e viaggiatori tra Venezia e l’Asia

Museo d’Arte Orientale di Venezia, marzo-aprile 2024 Ciclo di conferenze Le vie commerciali sono strade attraverso le quali viaggiano non solo merci e materie, ma anche idee, tecniche, saperi. Il viaggio è complemento dell’immaginazione così come l’immaginazione è complemento del viaggio: dove non arriva la presenza fisica arriva la riflessione, la fantasia, lo studio; viceversa, …

Marco Polo e gli altri | Viaggi e viaggiatori tra Venezia e l’Asia Read More »

MARZO AL MAO

3 Marzo 2024 Torna la #Domenica al Museo Ingresso gratuito per tutti nei Musei statali 8 marzo 2024 Giornata internazionale della donna Ingresso gratuito per tutte le donne in tutti i musei statali 8 marzo 2024, ore 11.00 Donne miao. Saperi e creatività di un’arte tessile Visita guidata di Linda Rosin L’itinerario porta alla scoperta …

MARZO AL MAO Read More »

MIAO | Costumes and jewellery from South China | 16 December 2023 - 28 April 2024

In occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo il prossimo 8 gennaio 2024, il Museo d’Arte Orientale dedica una mostra alla popolazione miao della Cina, sostenuta dalla Direzione regionale Musei Veneto, con il patrocinio dell’Istituto Confucio di Venezia e della Società Geografica Italiana.   I miao esprimono al meglio le loro …

MIAO | Costumes and jewellery from South China | 16 December 2023 - 28 April 2024 Read More »

OTTOBRE AL MAO

Venerdì 29 settembre 2023, ore 20-21 Ingresso gratuito al Museo Dopo le visite guidate gratuite su prenotazione dedicate ai Conigli e lepri (ore 18) e alla scimmia (ore 19), potrete visitare la nostra collezione gratuitamente dalle 20 alle 21. Per prenotare: 041-5241173 Domenica 1 ottobre 2023, ore 10-18 Ingresso gratuito al Museo per le Prime domeniche del meseCome ogni …

OTTOBRE AL MAO Read More »

Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige | A cura di Davide Caroli | Museo Civico delle Cappuccine, Bagnacavallo (Ra) | 23 settembre 2023 – 14 gennaio 2024

Inaugurazione: sabato 23 settembre, ore 17.00  Sabato 23 settembre 2023 alle ore 17.00, negli spazi del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (Ra), apre al pubblico la mostra Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige, a cura di Davide Caroli.  L’esposizione, promossa dal Comune di Bagnacavallo e co-organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine e dal Museo d’Arte Orientale di Venezia, si innesta nella …

Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige | A cura di Davide Caroli | Museo Civico delle Cappuccine, Bagnacavallo (Ra) | 23 settembre 2023 – 14 gennaio 2024 Read More »

en_GB
it_IT en_GB