#MaoVe

Ryakuga haya oshie di Hokusai | Presentazione del libro di Silvia Vesco | Venerdì 28 aprile 2023, ore 16,30

Venerdì 28 aprile 2023 alle 16,30, al Museo d’Arte Orientale di Venezia, Silvia Vesco presenterà la sua traduzione commentata del Ryakuga haya oshie 略画早指南 (Corso accelerato di disegno semplificato) di Hokusai, uscito in due volumi del 1812 e del 1814, arricchita dalla riproduzione dei disegni originali. Si tratta di un’opera destinata a introdurre i dilettanti alle gioie …

Ryakuga haya oshie di Hokusai | Presentazione del libro di Silvia Vesco | Venerdì 28 aprile 2023, ore 16,30 Read More »

Draghi tra le nuvole | Letture animate sull’origine dei grandi fiumi in Cina

18 aprile 2023, ore 16,30 Anche il Museo d’Arte Orientale partecipa al festival della lettura Libro che gira, libro che leggi, promosso da Barchetta Blu. Prende alla lettera il tema del 2023, Ascolta…tutte le voci del mondo, con un’attività per bambini che arriva direttamente dalla Cina. Il 18 aprile alle 16.30, Elisa de Concini e Xiao Chen saranno le …

Draghi tra le nuvole | Letture animate sull’origine dei grandi fiumi in Cina Read More »

TeenSocialRadio alla scoperta al Museo d’Arte Orientale di Venezia

Montra, Melissa, Angelo e Filippo provano a risolvere l’enigma di ‘Kannon’, l’illuminato che, nella cultura buddhista, sceglie di rinunciare al Nirvana per aiutare gli esseri senzienti ad alleviare le loro sofferenze. Con questo espediente narrativo i quattro speaker del progetto TeenSocialRadio sono partiti alla scoperta al Museo d’Arte Orientale di Venezia, delle sue opere, delle …

TeenSocialRadio alla scoperta al Museo d’Arte Orientale di Venezia Read More »

Kintsugi. From Fragmens to artwork | Session of Kiyokawa HIroki sensei | 24 and 25 November 2022, 3 p.m.

Giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2022 alle ore 15, presso il Museo d’Arte Orientale di Venezia, il maestro Hiroki KIYOKAWA incontrerà il pubblico per spiegare la tecnica giapponese del kintsugi anche attraverso una dimostrazione pratica. Questa tecnica utilizza principalmente lacca (urushi) e polvere d’oro, e comporta una lavorazione di lunga durata, dai 2 ai 3 mesi, anche per la …

Kintsugi. From Fragmens to artwork | Session of Kiyokawa HIroki sensei | 24 and 25 November 2022, 3 p.m. Read More »

en_GB
it_IT en_GB