PER I PIU' PICCOLI

Il Museo d’Arte Orientale organizza periodicamente o su richiesta divertenti visite gratuite per famiglie e bambini, anche con giochi, racconti, cacce al tesoro e attività pratica finale.

Resta aggiornato dalla sezione eventi, news e mostre!

Tablet a disposizione delle famiglie

Il Museo d’arte orientale di Venezia mette a disposizione dei suoi piccoli ospiti dei tablet con la App Museo Orientale: guarda, tocca, scopri!, per trasformare il Museo in un luogo di visita attiva, accessibile a tutti i tipi di utenza, capace di soddisfare la curiosità comunicando contenuti scientifici in forma divertente mediante la multimedialità e l’interattività. Dedicato ai bambini dai 5 ai 14 anni e alle loro famiglie, nel tablet sarà possibile trovare:

una App, Guarda, tocca, scopri!, che permette di giocare con i tablet del Museo scoprendo le opere del museo. Sul sito sono inoltre disponibili un’audioguida e 5 fascicoli tattili per gli ipovedenti. 

Materiali tattili per piccoli e grandi

In Museo sono inoltre disponibili diversi materiali tattili e ludici. Sono stati in particolare realizzati 5 fascicoli tattili progettati per rispondere alle esigenze delle persone con disabilità visiva, possono essere fruiti da tutti i ragazzi, siano essi vedenti, non vedenti o ipovedenti, grazie all’utilizzo congiunto di testi in nero e in braille, e alle illustrazioni sia visive sia tattili. Al museo sono a disposizione alcune copie dei fascicoli, che è possibile richiedere in prestito per le attività didattiche nelle scuole, assieme ad una guida al loro utilizzo ad uso di insegnanti e genitori.

Un addetto museale è a disposizione su appuntamento per una visita guidata speciale con l’utilizzo di questi materiali.

Realtà aumentata

Al Museo sarà possibile ispezionare l’interno della portantina giapponese utilizzando la realtà aumentata. Chiedi gli occhiali al personale!

Intelligenza artificiale

Dalla tua app inquadra lo strumento che ti interessa, l’intelligenza artificiale lo riconoscerà e te ne proporrà il suono

TOMATO

Ti è piaciuto il Museo d’arte Orientale? Se hai tra i 5 e i 12 anni puoi continuare a giocare a casa con le storie del Museo. Richiedi al personale il kit gratuito TOMATO, The Original Museum Available To Overall da portare a casa. Nella scatola troverai un kamishibai (teatrino portatile) da costruire, una scimmietta da vestire, delle tessere per un memory game che potrà anche stimolare la creazione di nuove storie. E se ami i giochi digitali scarica la app Tomato per nuove attività in compagnia della scimmietta anche sul tuo cellulare. TOMATO, il museo originale e accessibile a tutti, è un’iniziativa finanziata dalla Commissione europea nell’ambito del programma Creative Europe allo scopo di aumentare l’accessibilità dei luoghi della cultura e del sapere, in particolare ai bambini e ai giovani provenienti da situazioni di marginalità sociale. In Veneto ha coinvolto il Museo d’Arte Orientale grazie a Venetian Cluster e al Gruppo Pleiadi. Kit disponibili fino a esaurimento scorte.

Il Museo aderisce alle iniziative promosse da Kid Pass

it_IT
en_GB it_IT