PUBBLICAZIONI

1338 Da Venezia a Dehli. Sei mercanto sulle Vie della seta

 

E’ disponibile il Quaderno 12 della collana della Direzione regionale Musei nazionali Veneto. Il testo indaga il contenuto di una pergamena trecentesca dell’Archivio di Stato di Venezia e ripercorre le fasi di un lungo processo intentato da Alberto de Calle contro gli eredi di Giovanni Loredan. Alberto aveva cercato di incassare i profitti derivanti dal prestito concesso a Giovanni per finanziare la sua spedizione mercantile a Delhi nel 1338. Il volume, a cura di Luca Molà, Marcello Bolognari, Marta Boscolo Marchi, trasporta i lettori in un viaggio nel tempo e nello spazio, in particolare verso l’India e le meraviglie dell’Asia e delinea un affresco variegato e composito, “un Medioevo dagli orizzonti aperti”. 
Il libro è disponibile al bookshop del Museo o scrivendo a drm-ven@cultura.gov.it (sommario)

Trame Giapponesi. Costumi e storie del teatro Nō al Museo d’Arte Orientale di Venezia

Il catalogo Trame Giapponesi. Costumi e storie del teatro Nō al Museo d’Arte Orientale di Venezia approfondisce, grazie ai saggi di eminenti studiosi, diversi temi legati al teatro Nō attraverso le opere presenti nella mostra allestita negli spazi del museo dal 26 marzo al 03 luglio 2022. Nelle pagine del volume sono presentati non solo costumi, strumenti musicali, dipinti e stampe appartenenti alla collezione del museo, ma anche maschere della Collezione di Renzo Freschi, foto di Fabio Massimo Fioravanti e foto storiche provenienti dall’Archivio Storico della Biennale di Venezia relative alle rappresentazioni di teatro Nō a Venezia nel 1954.  

Indice

Per l’acquisto scrivere a anna.granzotto@cultura.gov.it.

Forme dell’arte buddista. Opere della donazione Finzi Guetta/ Forms of buddhist Art. Works from the Finzi Guetta donation

 

Una preziosa collezione di pregiati pezzi del mondo orientale, frutto dell’interesse e della ricerca di Aldo Guetta per il quel mondo, è stata donata da Sonia e Liana Finzi al Museo d’Arte Orientale di Venezia. Personaggio poliedrico e affascinante, già direttore del Fondo Monetario Internazionale, Guetta dagli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso intraprese numerosi viaggi in India, Thailandia, Cambogia, Vietnam e Giappone, dai quali spesso tornò con oggetti devozionali e opere, prevalentemente sculture. 

>>scopri di più

Matter and Image. Studies and Conservation at the Museum of oriental Art in Venice 

E’ uscito il Quaderno della Direzione regionale Musei Veneto 5Matter and image. Studies and Conservation at the Museum of Oriental Art in Venice. Il volume raccoglie gli studi di specialisti italiani e  giapponesi del settore, dedicati a opere del Museo d’Arte Orientale di Venezia, in occasione del loro recente restauro. La quasi totalità degli interventi conservativi sono stati sostenuti con finanziamenti statali. 

Indice

Per l’acquisto scrivere a drm-ven@beniculturali.it.

E’ appena uscito il primo volume della nuova collana I Quaderni del Polo museale del Veneto: Bi no michi. La Via della Bellezza. Esplorazioni nella cultura giapponese per i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone, curato da Marta Boscolo Marchi direttrice del Museo, e Silvia Vesco, docente di Arte giapponese presso il Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea di Ca’ Foscari.

Per l’acquisto, è possibile scrivere a drm-ven@beniculturali.it.

it_IT
en_GB it_IT